Accesso diretto all'area di tua pertinenza
Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti
Cersaie da sempre promuove la formazione e ogni anno propone eventi culturali dedicati alle diverse tipologie di professionisti che visitano la manifestazione: architetti, progettisti, contractors, rivenditori, posatori, arredatori, senza dimenticare il consumatore finale.
Qui sotto ti presentiamo le aree tematiche di Cersaie ↓
Il programma culturale di Cersaie di conferenze tenute da importanti relatori internazionali nel campo della progettazione.
Rivolto a professionisti, studenti e amanti del mondo dell’architettura.
Per essere aggiornati sui grandi dibattiti contemporanei in architettura e design.
Un café dedicato alle più importanti testate italiane dell’abitare e del lifestyle.
Luoghi di ritrovo per informali conversazioni fra giornalisti di testate specializzate e
architetti e designers industriali su temi di attualità.
Rivolto ad architetti, progettisti, designers, studenti e appassionati del tema casa.
Per avere il polso sui temi di attualità che riguardano l’abitare.
E’ l’area più tecnica di Cersaie ed è dedicata al tema della posa di lastre e piastrelle di ceramica.
Vi si svolgono seminari informativi e dimostrazioni pratiche sulle più attuali tecniche di posa del materiale ceramico e sulle norme che regolano tale attività
Rivolto a posatori, architetti, progettisti e studenti.
Per essere aggiornati sulle novità della tecnica della posa.
E’ il programma che invita a Cersaie gruppi selezionati internazionali di studi di architettura, interior design e contract.
L’iniziativa ha la finalità di favorire la conoscenza all’estero dei prodotti presentati a Cersaie e agevolare contatti e relazioni commerciali con le aziende espositrici.
Per agevolare il networking fra espositori e visitatori internazionali.